Briantea84 e Cometa ASD scendono in campo, unite da un intento comune: contribuire al benessere psico-fisico dei minori in situazione di fragilità socioeconomica o con disabilità, del territorio di Como e Provincia. Il filo rosso che unisce e che permette di condividere percorsi è lo sport, strumento in grado di favorire il pieno sviluppo dell’individuo e la sua realizzazione come parte attiva della società.
Il progetto “Un gioco da ragazzi”, presentato alla Fondazione Provinciale della Comunità Comasca attraverso il bando 2024/3 sull’assistenza sociale e premiato da un finanziamento, è nato proprio per far dialogare le due eccellenze comasche e permettere lo scambio di buone pratiche: l’obiettivo per Cometa ASD, capofila di progetto, e per Briantea84, partner di progetto, è quello di consolidare percorsi personalizzati e inclusivi, sperimentando azioni integrate, con l’apertura a nuovi confronti e altrettante sinergie.
All’interno del progetto, Cometa ASD e Briantea84 si sono unite per realizzare dei percorsi di educazione sportiva inclusivi e personalizzati che coinvolgono 172 minori (6-17) in fragilità socioeconomica e/o con disabilità intellettivo-relazionali del territorio, guidati da figure professionali di riferimento. Inoltre, al fine di creare nuove sinergie tra enti territoriali e coinvolgere un maggior numero di minori e famiglie in fragilità, sono in programma eventi aperti alla comunità a tema sportivo e ludico-motorio.
Presso Cometa ASD sono attivi percorsi di sviluppo della motricità di base e orientamento allo sport, al fine di contribuire all’acquisizione e sviluppo di capacità cognitive e attentive, ma anche sociali, relazionali ed emotive. Vengono realizzati incontri settimanali che, partendo dall’acquisizione degli elementi base del movimento e del coordinamento, accompagnano il minore alla conoscenza e alla pratica sportiva. I bambini e i ragazzi sono accompagnati da dei professionisti che condividono periodicamente in équipe il percorso fatto insieme.
Sul versante Briantea84, invece, c’è il progetto sportivo multidisciplinare Briantea84 Academy rivolto a minori con disabilità intellettivo-relazionale che seguono percorsi riabilitativi in contesti residenziali. Con un’esperienza ormai ultradecennale, Briantea84 si occupa della formazione dei ragazzi con disabilità non soltanto dal punto di vista tecnico, ma trasmettendo al contempo, attraverso lo sport, valori, stimoli, strumenti e consapevolezza in grado di rafforzare il bagaglio esperienziale di ciascun soggetto coinvolto.
La realizzazione di percorsi di educazione sportiva inclusivi hanno l’intento di offrire a ciascun minore la possibilità di mettersi in gioco. Al centro dell’operato di Cometa ASD e Briantea84 vi è, appunto, il minore, con le sue potenzialità e unicità, intorno al quale viene costruito un percorso educativo personalizzato che include il movimento e l’attività motoria, intesi come strumento di crescita, di socializzazione e incontro dell’altro.
Giancarlo Ronchi, direttore sportivo di Cometa ASD: “Il progetto Gioca Sport di Cometa è un trampolino di lancio per i bambini: giocando imparano a conoscersi, a credere nelle proprie capacità e a fidarsi degli altri, costruendo le basi per le relazioni adulte. In un’epoca dominata dal virtuale, lo sport sul campo offre un’esperienza autentica, dove si scoprono limiti e potenzialità reali, accettando anche l’errore come parte della crescita.
Gianantonio Tomaselli, presidente di Briantea84: “Siamo orgogliosi di poter collaborare con un’eccellenza del territorio come Cometa ASD. Insieme abbiamo l’opportunità di scendere in campo per raggiungere gli stessi obiettivi che da sempre stanno a cuore di Briantea84. Vedere sempre più ragazze e ragazzi mettersi in gioco, divertendosi e facendo sport, è davvero prezioso. Ci auguriamo che questo possa essere la prima di una grande sinergia con Cometa ASD”.
Cometa Associazione Sportiva: lo Sport come Percorso di Crescita
Nata nel 2002, Cometa Associazione Sportiva Dilettantistica (Cometa ASD) promuove lo sport come strumento educativo per la crescita integrale della persona. Nata dall’esperienza di alcune famiglie che hanno aperto la loro casa all’affido, è stata l’opportunità di offrire ai bambini in difficoltà la possibilità di fare sport dentro un contesto di attenzione all’unicità della persona e del suo valore profondo. Con allenatori qualificati e attenti, Cometa Asd accompagna i bambini e i ragazzi in percorsi sportivi personalizzati, sviluppando competenze motorie, cognitive e relazionali. In collaborazione con il Centro Diurno de Il Manto SCS di Cometa, integra lo sport nei percorsi educativi, aiutando ogni minore a scoprire le proprie potenzialità e a rafforzare la propria autostima. Per Cometa, lo sport non è solo movimento, ma un passo verso la consapevolezza di sé e la costruzione del proprio futuro.