La squadra inclusiva di pallacanestro in piedi della Briantea84, iscritta al campionato Csi di Milano, sogna in grande e scrive un’altra pagina di storia.  La formazione canturina ha chiuso il campionato Csi Open A – Girone A – al terzo posto (con 8 vittorie in 14 partite disputate) che è valso l’accesso alla Silver Cup: cinque partite, cinque vittorie per il gruppo guidato da coach Sandro Corengia e il raggiungimento di un altro risultato storico in questa stagione: la qualificazione alla fase Play Off della Silver Cup – Open A – con la semifinale (da dentro-fuori) in programma al palazzetto dello sport di Carugo venerdì 4 aprile alle ore 21.30. In palio c’è la finalissima, sul cammino della Briantea84 ci sarà l’Azzurra Oratorio Albiate.

“Anche in questa stagione abbiamo raggiunto un risultato storico: per la prima volta andremo a giocare le finali della Silver Cup – ha commentato Elena Colombo, responsabile dei settori pallacanestro e atletica di Briantea84 e vicepresidente del Club -. Abbiamo costruito un gruppo stupendo che va oltre al progetto inclusivo. È bellissimo veder crescere i ragazzi, in questa stagione particolarmente, gli atleti con disabilità intellettiva sono migliorati tantissimo e in quasi tutte le partite sono riusciti a segnare dei punti. Questa stagione siamo partiti senza aspettative, ma solo con l’idea di crescere e divertici, ed ora siamo qui a giocarci questa splendida occasione. L’emozione e l’adrenalina è tanta, vedremo venerdì se riusciremo ad aggiudicarci la finalissima!”

Nella stagione passata la Briantea84 aveva raggiunto un altro traguardo storico: l’accesso alla Champions Cup. Si tratta di “storia” nata da un vero e proprio progetto inclusivo. Sul parquet ci sono atleti con e senza disabilità che giocano insieme in un campionato non adattato, senza favoritismi a regolamento. Se inizialmente il risultato sportivo non è stato mai messo in primo piano, il progetto si è poi rafforzato con la crescita di un gruppo che ha ottenuto successi, entusiasmo e visibilità. Fare cultura, giocando. Molto più di una squadra di basket.

IL PROGETTO INCLUSIVO – Tutto nasce nel 2012, quando Briantea84 promuove il suo primo progetto inclusivo, un’idea audace con l’obiettivo di eliminare ogni etichetta e barriera tra lo sport per normodotati e quello paralimpico: atleti con e senza disabilità uniti in campo per disputare un campionato senza regole adattate nel settore calcio.

Premiando il saper fare, dando spazio alla capacità, al talento, alle competenze, qualunque sia la condizione di vita di chi pratica sport. Una squadra unica nel panorama italiano e ancora oggi modello da seguire.

La squadra inclusiva di pallacanestro, fondata nel 2016, segue il medesimo spirito e schiera sul parquet un roster composto da atleti con e senza disabilità, un gruppo straordinario che partecipa a un torneo CSI Open e cresce di anno in anno per competenze, successi e motivazione, fino ai successi di oggi.

Gli obiettivi sono molteplici e coinvolgono tutte le persone che a vario titolo prendono parte a questa rivoluzionaria avventura: dagli atleti che imparano a misurarsi su un terreno nuovo che è quello della condivisione e della capacità di dialogo, fino agli allenatori chiamati a valorizzare ogni singolo individuo. E infine, l’ambizione di diffondere la filosofia di Briantea84, spingendo altre società sportive a creare gruppi di atleti misti.